22/11 2019

Centrale dei rischi: caratteristiche e funzioni

Articolo scritto da nella categoria News
Caratteristiche e funzioni della centrale dei rischi

Un importante chiarimento su quelli che sono i caratteri e le funzioni della Centrale dei Rischi. La delibera del Comitato Interministeriale del Credito e del Risparmio del 24 marzo 1994 ha disciplinato il funzionamento della Centrale dei Rischi che fornisce agli intermediari un’informativa utile, anche se non esaustiva, per la valutazione del merito creditizio della […]

25/09 2019

ENEL condannata: ecco come richiedere il rimborso

Articolo scritto da nella categoria News
Enel condannata al risarcimento

E’ ora possibile richiedere il rimborso su accise e imposte all’Enel. Il modulo per la richiesta del rimborso. Il Giudice di Pace di Venezia, su ricorso proposto da un utente ha condannato l’Enel al rimborso delle somme indebitamente riscosse dall’ente a titolo di IVA su accise ed altre imposte.  La problematica è nata dalla richiesta […]

23/08 2019

Crac Banca Marche: al via gli indennizzi

Articolo scritto da nella categoria News
indennità crac banca marche

A seguito del crac Banca Marche arriva il decreto per l’erogazione di aiuti ai risparmiatori che hanno subìto delle perdite. Da oggi e per altri 180 giorni i risparmiatori danneggiati dai crac delle banche poste in liquidazione o in risoluzione (Banca Marche, Carichieti, Banca Etruria, Carife, Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza) possono presentare […]

20/08 2019

Forfettari: l’Agenzia delle Entrate ci mette una “lente di ingrandimento”!

Articolo scritto da nella categoria News
Combattere l'evasione nei forfettari

Uscita la circolare dell’Agenzia delle Entrate che fornisce le istruzioni per combattere l’evasione fiscale nei forfettari. I dettagli. Prima puntata su: Circolare AdE n. 19 del 08 agosto 2019 “Indirizzi operativi e linee guida sulla prevenzione e contrasto dell’evasione fiscale e sull’attività relativa alla consulenza, al contenzioso e alla tutela del credito erariale”. Dal 2019 […]

17/08 2019

Sismabonus acquisti subito (e non in 10 anni!)

Articolo scritto da nella categoria News
Subito la detrazione del sismabonus acquisti

L’Agenzia delle Entrate ha dato disposizioni per fruire di benefici fiscali per la miglioria energetica e il rischio sismico (sismabonus acquisti) senza attendere i 10 o i 5 anni.  I dettagli. Il provvedimento emanato il 31 luglio 2019 prevede immediati benefici fiscali per l’efficientamento energetico e il rischio sismico…in parole povere per il sismabonus acquisti. Prima […]