Iva sui pedaggi autostradali dei trafori

Affrontiamo nel dettaglio il trattamento IVA relativo ai pedaggi autostradali dei trafori tra l’Italia e i Paesi confinanti. Nonostante gli aiuti della tecnologia siamo abituati a girare ancora molto per lavoro. Chi in aereo, chi in treno e chi in macchina. Ma per quanto concerne gli spostamenti su strada tra confini, sapete chi paga l’IVA […]
Rating Italia: giunto il giorno del “giudizio”

La decisione di Moody’s fa tirare un respiro di sollievo al nostro Paese confermando il rating a Baa3. I dettagli. Avrai sentito nelle scorse settimane la notizia secondo cui l’agenzia Moody’s ha lasciato invariato il rating Baa3, risollevando l’outlook dell’Italia da negativo a stabile. Cosa significa questo per noi e cosa significherebbe declassare? Nelle prossime […]
Transizione 5.0

Dopo mesi di attesa arriva l’ok da parte della Commissione Europea alla proposta italiana di modifica del PNRR con l’integrazione del Piano Transizione 5.0. I dettagli È arrivato l’ok della Commissione Europea sul piano dedicato alla sostenibilità energetica dei processi produttivi, integrando il piano RePower Eu al piano di ripresa e resilienza. Nelle prossime righe […]
L’ISEE diventa a pagamento

Cambiano le modalità di elaborazione delle DSU successive alla prima. Ecco i dettagli sul calcolo ISEE. Già da ottobre scorso è cambiata la musica e d’ora in poi dovrete sottostare alle nuove direttive se vorrete richiedere un qualsiasi bonus o accedere a particolari agevolazioni che necessitano di questo documento. Parliamo dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica […]
Whistleblowing: ancora pochi giorni per adeguarsi

La disciplina recepita dal nostro Paese in materia di whistleblowing comporta nuovi obblighi anche per le PMI. I dettagli su come adeguarsi. Una nuova scadenza sta per avvicinarsi e anche le PMI dovranno presto conformarsi alle nuove linee guida ANAC, l’ente nazionale anticorruzione, per adeguare i canali aziendali a tutela dei dipendenti che denunciano illeciti. […]